
1973 ALFA ROMEO Giulia GTA 1300 Junior Stradale
una delle sole 193 costruite
MARCA |
ALFA ROMEO |
MODELLO |
Giulia GTA 1300 Junior Stradale |
ANNO |
1973 |
TELAIO |
AR 776142 |
MOTORE |
AR 00559 05371 |
CILINDRATA |
1290cc- 4 CIL- 110CV /6.000 giri-min- 175 km/h |
DISTRIBUZIONE |
DOHC |
ASPIRAZIONE |
2 CARBURATORI WEBER45DCOE |
KM INDICATI |
51.767 |
PRODOTTI |
193 |
DESIGNER |
GIORGETTO GIUGIARO |
CARROZZERIA |
BERTONE |
CERTIFICAZIONI |
ASI |
INTERNO |
Vinile nero |
ESTERNO |
bianco |
NOTE |
La “GTA 1300 Junior” fu creata per vincere il Campionato Turismo 1.300cc Gruppo 2 a partire dal 1968. Il 4 cilindri in linea DOHC da 1.290 cc twin-spark è un motore GTA1600 (alesaggio 78 mm x corsa 82 mm) con una corsa corta di 67,5 mm con 96 CV/6000 giri/min con due carburatori WEBER45DCOE. La carrozzeria è alleggerita di oltre 200kg, indicando con la lettera “A” in GTA, la conversione da acciaio in alluminio, Griglie, scudetto, prese d’aria, maniglie delle porte a forma di U, ruote in magnesio, strisce laterali e logo quadrifoglio sono un’esclusiva della “GTA”. L’esemplare presentato oggi, numero di telaio “AR776142”, è una “Stradale” prodotta il 23 novembre 1973, verniciata in “Biancospino (Certificato Automobilismo Storico Alfa Romeo). Dopo la prima consegna in Italia e successiva vendita in Germania, nel 1983 fu importata in Giappone dove due anni più tardi, nel settembre 1985, fu immatricolata con la targa “68.33”. Il proprietario giapponese fu il titolare di una nota azienda di commercio auto storiche. Egli acquistò la vettura in configurazione stradale ma nel corso degli anni collezionò molte parti orginali Autodelta con le quali conferì alla vettura un assetto corsa. Furono applicati i seguenti accessori originali Autodelta: · Porta leggera con vetro plexiglas · Serbatoio carburante maggiorato con tappo racing. · Coppa olio in magnesio maggiorata · slittone posteriore · Sedile pilota racing · Roll bar · Radiatore olio · Convogliatore aspirazione aria racing · ruote in magnesio Dopo 35 anni nel 2018 fu venduta e immatricolata in Inghilterra da dove tornò in Italia per essere restaurata riportandola alle specifiche originale del modello “Stradale”. Nel febbraio 2019 fu esibita all’asta di RM-SOTHEBY’S di Retromobile-Paris dove è stata dichiarata venduta a 263.000 euro inclusi i diritti. Nel novembre 2019 ha ottenuto il certificato di rilevanza storica ASI. Nell’aprile 2021 è stata immatricolata in Italia Si ritiene che il chilometraggio indicato, di 51.767 km sia l’originale della vettura. Una delle Alfa Romeo più apprezzate, pronta a partecipare ai migliori eventi Europei.
.
|